Contenuti
1) Calcolo del dominio di una funzione razionale fratta, intera, irrazionale, logaritmica ed esponenziale
2) Studio del segno di una funzione razionale fratta, intera, irrazionale, logaritmica ed esponenziale
3) Individuazione dei punti di intersezione con gli assi cartesiani di una funzione razionale fratta, intera, irrazionale, logaritmica ed esponenziale
4) Calcolo della parità di una funzione
Competenze degli alunni
- Essere in grado di studiare i primi 4 punti dello studio di una funzione, graficandone i risultati sul piano cartesiano: dominio, segno, intersezione assi, parità.
Prerequisiti richiesti
Risoluzione di equazioni e disequazioni di 1° e 2° grado
Risoluzione di disequazioni frazionarie,
Risoluzione di sistemi di disequazioni,
Risoluzione di equazioni di 1° e 2° grado.
Tempo - scuola
n° 15 ore di lezione/attività.